I punti cardine del nostro lavoro
Per avvicinarci il più possibile alle nostre finalità ci concentriamo principalmente su alcuni punti cardine: Profilo Professionale Unico e/o Compresenza in tutti gli ambiti, Riflessioni sulle criticità dell’Albo delle Professioni Sanitarie e degli Elenchi Speciali, Diritti Contrattuali, Raccolta e Divulgazione di proposte formative, Riflessione sulla prevenzione rispetto al Burnout.
Iscriviti alla Newsletter
Le nostre iniziative
I gruppi di lavoro
Gruppo Albo
Mantiene l’attenzione sull’evoluzione stessa dell’Albo degli Educatori Professionali, degli elenchi speciali annessi al suddetto Albo ed agli sviluppi degli aspetti a loro connessi.
Gruppo Formazione
Crea un’offerta formativa che risponde ai bisogni reali degli educatori professionali. In questi anni abbiamo assistito ad un proliferare di corsi di formazione, poco rispondenti ai bisogni degli educatori e con un taglio fortemente “sanitarizzato”
Gruppo Comunicazione e stampa
Divulga le comunicazioni, coinvolgere tutti i membri perché siano partecipanti/ protagonisti attivi e far conoscere la nostra realtà virtuosa a tutti i professionisti del mondo educativo in Italia.
Gruppo Accreditamenti
Il gruppo si spende per migliorare gli accreditamenti e gli standards di qualità della Lombardia, alla luce delle leggi attuali e a promuovere la compresenza di tutti gli educatori (SNT2, REGIONALI equipollenti, SDE, Riqualificati 60 cfu)
Gruppo Sociopedagogico
è stato unito a quello degli accreditamenti perché intende ragionare sulla natura del titolo di educatori professionali formati nelle scuole regionali e cercare di dipanare il groviglio normativo che si presta a troppe interpretazioni spesso in contraddizione tra di loro.
Gruppo questioni sindacali
non accoglie istanze sindacali, sebbene possa limitarsi ad essere utile strumento di contatto con dei professionisti del settore; si occupa, invece, di interfacciarsi con le istituzioni, con i sindacati e le confederazioni di categoria del privato sociale, con la finalità di restituire dignità formativa, lavorativa strutturale alla professione.